I rapporti Usa-Cina: la solita vecchia “danza” politica?
Le recenti schermaglie fra USA e Cina hanno raggiunto il loro culmine con la visita a Washington del Dalai Lama, non solo capo religioso buddista ma anche leader politico tibetano in esilio. Parole...
View ArticleStoria del “Nuovo Ordine Mondiale”
Font: Réseau Voltaire http://www.voltairenet.org/article164176.html 23 febbraio 2010 Nota del traduttore: Ed ecco che anche Pierre Hillard, che vorrebbe opporsi al predominio anglosassone sul mondo, si...
View ArticleRegione geopolitica Caucasica: il passato, il presente e il futuro
Fonte: Strategic Culture Foundation http://en.fondsk.ru/print.php?id=2807 27.02.2010 L’analisi della situazione nel Caucaso e in Transcaucasia, mostra che le prospettive per l’intera geopolitica stiano...
View ArticleLa Colombia alle urne
Doppio appuntamento elettorale per la Colombia. Il popolo è chiamato alle urne per rinnovare i membri del parlamento – il 14 marzo – e per eleggere il nuovo presidente – il 30 maggio – dopo i quasi...
View ArticleL’Occidente ha dimenticato il caso dei serbi della Krajina
IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA SERBA DI KRAJINA 11080 Zemun, Magistratski trg 3, Serbia Br. 1143/10 – 22. 1. 2010. L’Occidente ha dimenticato il caso dei serbi della Krajina Il governo della Repubblica...
View ArticlePensare l’impensabile: un accordo USA-Iran
Fonte: “Stratfor”, pubblicato dietro permesso Apparentemente gli Stati Uniti hanno raggiunto un punto in cui devono necessariamente accettare che l’Iran sviluppi armi nucleari, qual’ora ne abbia...
View ArticleGeopolitica tradizionale, geopolitica critica
Nella cattedra di Geopolitica del secolo XX, Master Accademico in Geografia Universitaria della Politica Classica, sostenuto dall’Università di La Rioja (Argentina), è stato preso in considerazione un...
View ArticleAll’assalto dell’Eurasia
Fonte: http://alexandrelatsa.blogspot.com/2010/01/lassaut-de-leurasie.html All’inizio del secolo scorso, strateghi e teorici anglosassoni definiscono gli aspetti indispensabili per l’Inghilterra, poi...
View ArticleBreve commento sul referendum islandese
Il risultato del cosiddetto referendum “Icesave” non lascia adito a dubbi interpretativi. Il 92.3% dell’elettorato islandese ha sonoramente bocciato il nuovo disegno di legge, approvato dal parlamento...
View ArticlePer gli investitori Mosca è diventata più interessante di New York
Fonte: “Notiziario dai mercati CSI“, 05.03.10 La capitale russa per la prima volta al sesto posto nella lista delle dieci città più interessanti per gli investitori globali – I leader del rating sono...
View ArticleIsraele. Il Re è nudo
Fonte: CIPMO, 11.03.10 Questi negoziati di “prossimità” tra israeliani e palestinesi, negoziati indiretti mediati dagli USA, che gli Stati Uniti erano riusciti a mettere in piedi dopo mesi di...
View ArticleLa Visita di Putin a Nuova Delhi: l’inviato della speranza nelle relazioni...
Fonte: Strategic Culture Foundation http://en.fondsk.ru/print.php?id=2843 09.03.2010 Negli ultimi dieci anni, se qualcosa ha colpito negativamente la maggior parte delle relazioni bilaterali tra...
View ArticleLa nuova Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici
E’ stato firmato lo scorso 23 febbraio l’atto di nascita della Comunidad de Estados Latinoamericanos y Caribeños. A Quintana Roo, nei pressi di Playa del Carmen (Messico), la Cumbre de América Latina y...
View ArticleCorso di lingua persiana
CORSO DI LINGUA PERSIANA Associazione Culturale Iraniana CORSE ZABANE FARSI Anjomane farhanghie iranian Durata del corso dal 27 Marzo 2010 al 29 Maggio 2010 Momoddate cors:Az 27 Mars 2010 ta 29 Mei...
View ArticleQualche riflessione sugli “studi strategici”
Gli autori G. Giacomello e G. Badialetti, del “Manuale di Studi Strategici” (edit. V§P), rispettivamente professore e militare di professione, offrono un quadro didattico per lo più divulgativo, sulle...
View ArticleScaroni contro gl’interessi dell’ENI
Fonte: “Conflitti e strategie” La notizia è di quelle che lasciano increduli. Ieri l’Amministratore Delegato dell’Eni Paolo Scaroni, spiazzando un po’ tutti, soprattutto i partners di Gazprom, ha...
View ArticleSi avvicinano le elezioni in Sudan
Il prossimo 11 aprile si terranno le elezioni presidenziali in Sudan, le prime consultazioni elettorali libere dopo ventiquattro anni. Si avvicina un momento storico per il popolo del più esteso paese...
View ArticleIrlanda del Nord: un conflitto dimenticato
Si è tenuta sabato 13 marzo a Modena, alle ore 16.30 presso la Sala Conferenze di Piazzale Redecocca 1, la conferenza “Irlanda del Nord: un conflitto dimenticato”. Sono intervenuti Riccardo Michelucci...
View ArticleIl crollo del mito del G-2, o stallo nelle relazioni Cina-Stati Uniti
Fonte: Strategic Culture Foundation http://en.fondsk.ru/print.php?id=2824 02.03.2010 Questo inverno è stato freddo per le relazioni Cina-USA. Tanti e seri disaccordi tra i due paesi, non sono emersi...
View ArticleStati Uniti e Kazakistan: un partenariato dalle solide radici
Fonte: “Diploweb.com”, 14.02.2010 Geopolitica dell’Asia centrale. Dal 1991, gli Stati Uniti e il Kazakhstan hanno progressivamente stabilito un partenariato solido e stabile basato su una...
View Article